Quali sono le azioni di comunicazione più efficaci per incentivare il report modale? Citec ha appena consegnato le sue conclusioni al dipartimento Energia Ambiente della regione Auvergne-Rhône-Alpes.
Il modello multimodale transfrontaliero è uno strumento essenziale per la pianificazione di futuri progetti infrastrutturali e di mobilità nel territorio della Grande Ginevra. La sua gestione è stata appena affidata a Citec.
Questo weekend, gli studenti dell’EPFL hanno conseguito ufficialmente la laurea magistrale. L’occasione per uno di loro di ricevere il premio Citec Mobility Solutions.
URBANISTICA – Il Comune di Aigle ha designato il progetto vincitore della futura riqualificazione della Piazza del Mercato. Si tratta del progetto intitolato «rospo pazzo» sviluppato da un gruppo interdisciplinare di cui fa parte Citec.
Il progetto BRT (Bus rapid transit) di Lione, previsto nel 2026, che collega il quartiere di Part-Dieu al quartiere di Sept Chemins, attraversa una nuova fase con Citec.
Si è appena concluso L’Open 2021 presso il Marco Simone di Guidonia, luogo che ospiterà la prossima edizione della Ryder Cup. Citec Italia era presente durante l’evento per un programma di observer e per una serie di meeting e di sopralluoghi delle zone che ospiteranno gli hub trasporti.
Il 3, 6 e 7 dicembre 2021 si terrà a Torino una formazione riguardante le innovazioni digitali nell’ambito della pianificazione urbana organizzata da Citec. Consulenti esperti di Citec proporranno una formazione dando ai partecipanti tutte le nozioni necessarie e gli strumenti essenziali per affrontare le sfide della società post crisi sanitaria.