Trasporto pubblico e poli di interscambio

I nostri punti di forza

Diagnostica e ristrutturazione

Citec dispone di competenze e di strumenti efficaci per assicurare in piena indipendenza le tre fasi di una ristrutturazione: la diagnosi, la formulazione di principi di servizio e le proposte di realizzazione di nuove linee.

Piani direttori su misura

I nostri esperti TPL padroneggiano sia i vincoli tecnici di esercizio che le stime finanziarie dei costi e delle entrate inerenti a qualsiasi nuova offerta. Così, essi vi accompagnano nella pianificazione di un’offerta TPL adattata ai vostri obiettivi e mezzi a disposizione.

DSP e bandi di gara

Sia per le autorità che organizzano i trasporti che per gli operatori, Citec dispone di un’esperienza comprovata nella preparazione dei documenti necessari alla messa a disposizione di linee o reti TPL e interviene regolarmente nell’analisi delle risposte ai bandi di gara, nei negoziati e nella valutazione dei candidati.

Progetti di nuove infrastrutture

Le infrastrutture come le nuove linee ferroviarie, tranviarie o TPLSP richiedono numerosi studi preliminari durante i quali Citec vi fa beneficiare delle sue molteplici competenze tecniche in tutti i settori della pianificazione: studi di domanda, di offerta, di impatto, conduzione dei cantieri fino alla messa in servizio.

Ristrutturazione della rete nazionale autobus RGTR, Lussemburgo In occasione del rinnovo dei contratti dei vari operatori di autobus della rete nazionale RGTR, il Ministero dello Sviluppo sostenibile e delle Infrastrutture ha voluto rivedere l'intera rete per renderla più efficiente e più accessibile... Per saperne di più Piano generale del trasporto pubblico, Ginevra Il mandato consiste nel prevedere una rete di trasporto pubblico a livello del cantone di Ginevra, tenendo conto delle previsioni di sviluppo socio-economico della Grande-Ginevra e della politica cantonale di mobilità... Per saperne di più 25 anni di progetti
con diverse tematiche
Scopri le referenze e i progetti di rilievo di Citec. Vedere tutti i nostri riferimenti

Reti intermodali per servire un territorio

Gli studi sul trasporto pubblico locale (TPL) e sui poli di interscambio hanno l’obiettivo di sviluppare un’offerta di trasporto «di massa» che serva da alternativa all’automobile individuale. Si tratta di sviluppare reti di trasporto pubblico esistenti o di ristrutturare reti per accompagnare la futura messa in servizio di una nuova infrastruttura o di un nuovo modo di trasporto. Gli studi dei poli di interscambio mirano a produrre un’analisi approfondita delle strutture, dell’organizzazione degli spazi pubblici, dei flussi pedonali e TPL e delle necessarie interazioni con gli altri modi di trasporto. Specialista del trasporto pubblico e dei poli d’interscambio, Citec accompagna da 25 anni le collettività nelle loro riflessioni sulle loro reti attuali e future, dagli studi preliminari fino alla loro messa in servizio. Il nostro approccio è guidato dalla considerazione del benessere dei viaggiatori e del soddisfacimento dei loro bisogni di mobilità. Allo stesso tempo, ci impegnamo a stimare la frequentazione futura, nonché i costi di esercizio, i ricavi e infine il loro sovvenzionamento, per garantire alle collettività costi controllati.

I nostri servizi

Effettuare gli studi preliminari

  • Pianificare reti di trasporti
  • Effettuare valutazioni socio-economiche
  • Realizzare studi per l’integrazione del trasporto pubblico su un sito dedicato (TPLSP)

Guidare il processo di convalida

  • Definire un protocollo di conciliazione
  • Guidare la consultazione
  • Garantire il trattamento delle opposizioni

Monitorare le operazioni

  • Recensire e analizzare la frequenza
  • Condurre sondaggi Origini-Destinazioni (OD)
  • Misurare le velocità commerciali

Supportare la domanda di concessione

  • Elaborare la giustificazione dell’opera
  • Definire il percorso
  • Condurre la progettazione preliminare

Sviluppo del progetto

  • Definire l’ubicazione dell’opera, il dimensionamento delle strade, gli schemi di circolazione
  • Identificare misure di supporto sulle aree impattate
  • Messa a punto di piani e prevedere lo sviluppo di poli d’interscambio

Garantire l'implementazione del progetto TPL

  • Stabilire i piani di segnaletica, la strategia di regolazione e programmare gli incroci semaforici
  • Organizzare la viabilità durante le fasi di cantiere e attuare misure di supporto
  • Assistere la procedura di gara e garantire l’esecuzione

Slide

Parlateci dei vostri progetti

Desiderate un consiglio su un progetto di mobilità?
I nostri esperti sono al vostro servizio.
Contattaci