A Modena, potrebbe nascere un servizio di trasporto pubblico serale. I dati sul traffico permetteranno di valutarne la pertinenza.

Un milione di euro è l’importo stanziato dalla Regione Emilia-Romagna all’Agenzia per la Mobilità di Modena (Amo) per il triennio 2021-2023. Obiettivo: migliorare le prestazioni dei trasporti pubblici locali. Tra i progetti previsti, l’aMo prevede di realizzare un servizio di trasporto pubblico serale, dalle 21 alle 00:30. La città di Modena ospita infatti un’importante popolazione studentesca con 16’000 studenti ogni 185’000 abitanti. Resta da vedere se questi potenziali utenti potrebbero essere interessati alle tre linee notturne attualmente in fase studio.
Citec è stata incaricata di analizzare la domanda con Floating Car Data (FCD)
L’Agenzia per la Mobilità di Modena ha incaricato Citec di valutare la potenziale domanda di questo servizio di trasporto pubblico serale e di valutare le prestazioni della rete previste dall’aMo. Per raggiungere questo obiettivo, i nostri esperti hanno adottato un approccio incrociato, combinando analisi socioeconomiche e demografiche, questionari per studenti e dati FCD Here Technologies di cui Citec è partner. Queste ultime hanno permesso in particolare di comprendere meglio gli spostamenti attuali tra le diverse zone della città. Questa analisi incrociata ha portato allo sviluppo di una rete notturna in piena sintonia con la futura domanda di viaggi.
Sullo stesso tema
-
STAMPA – Moneymag parla di Citec
10 Aprile 2023Quante volte in mezzo al traffico ci siamo resi conto che nella maggior parte delle auto, compresa la nostra, c’è solo una persona? E quante volte arrivando a degli eventi, ci è capitato di trovare qualcuno che abita vicino a noi o che condivide lo stesso ufficio?
-
Come ridurre l’impatto degli eventi sportivi? Torna su Sport Unlimitech
22 Marzo 2023LIONE – Giovedì 16 marzo, lo Stadio Gerland ha ospitato Sport Unlimitech, la fiera che riunisce gli attori dello sport e dell’innovazione. Citec Digital si è recata sul posto e ha riassunto ciò che era necessario ricordare.
-
Losanna Regione : il traffico stradale ristagna
2 Marzo 2023Mercoledì 1º marzo 2023 Losanna Regione presenta i risultati della campagna di conteggio del traffico 2021-2022, realizzata dal raggruppamento DataPlus composto da Citec, arx iT e DataCollect.

Abbonatevi alle nostre notizie!
