-
Lyon Confluence sperimenta un «sottosuolo capace»
- 27 Giugno 2023
PARCHEGGIO – Un interrato aperto ai nuovi utenti di mobilità: è il tema di riflessione su cui Citec sostiene il promotore dell’ecoquartiere di Lione.
-
Citec consegue lo sfruttamento del modello multimodale di Saint-Nazaire
- 22 Giugno 2023
La Città e la Comunità di agglomerazione di Saint-Nazaire attribuiscono a Citec l’appalto operativo del modello statico multimodale di spostamenti, sulla base dello strumento progettato da Citec nel 2022.
-
Citec alle Riunioni degli Aeroporti Francofoni
- 2 Giugno 2023
Ritrovate la presentazione di Citec sulla mobilità aeroportuale in occasione della terza edizione degli Incontri degli Aeroporti francesi & francofoni ad Ajaccio, giornate di scambi tra professionisti del settore.
-
Citec ridisegna l’ingresso di Saint-Julien-en-Genevois
- 17 Maggio 2023
Citec partecipa al riassetto dell’ingresso cittadino della sotto-prefettura dell’Alta Savoia, che intende favorire lo sviluppo dei trasporti pubblici.
-
Giro 2023 : Citec prepara l’arrivo a Crans-Montana
- 15 Maggio 2023
VALLESE – Crans-Montana si appresta ad accogliere l’arrivo della 13esima tappa del Giro d’Italia. Citec sostiene il Comitato di Organizzazione per l’accesso a questo grande evento del ciclismo.
-
Mobilità sostenibile: l’impresa Joray&Wyss citata come esempio
- 2 Maggio 2023
2 maggio 2023 – L’azienda giurassiana ha risparmiato più di 34 tonnellate di CO2 nel 2022, grazie a un piano di mobilità aziendale co-sviluppato da Citec.
-
Sfida Bike to work 2023 : è partita!
- 1 Maggio 2023
Per il 14º anno consecutivo, Citec partecipa alla sfida Bike to work. L’anno passato, Citec ha percorso più di 8’000 km in bicicletta. Quest’anno, 8 squadre Citec sono pronte a raccogliere la sfida.
-
Infrastrutture ferroviarie: Citec sostiene diversi Piani Direttori Regionali
- 17 Aprile 2023
In Svizzera, le infrastrutture ferroviarie devono adattarsi all’aumento del traffico di passeggeri e di merci. Su incarico delle FFS, Citec sta attualmente collaborando all’elaborazione di diversi Piani direttori regionali per farvi fronte.
-
Calcio: La Svizzera organizzerà l’EURO 2025 femminile!
- 5 Aprile 2023
Riunito a Lisbona, il comitato esecutivo della UEFA le comité exécutif de l’UEFA ha preso ieri sera la decisione riguardante la scelta del paese ospitante il 14° Campionato europeo di calcio femminile.
-
Prova MixMyRide, l’applicazione che facilita la mobilità!
- 3 Aprile 2023
MixMyRide è un progetto di ricerca finanziato dall’Ufficio federale dell’energia (UFE) nell’ambito di un partenariato pubblico-privato-personale. Il consorzio è composto da ricercatori (SUPSI, ZHAW-INE), fornitori di servizi di mobilità (BePooler), consulenti di mobilità (Citec) e partner chiave (Lugano Living Lab, WinLab) per l’esecuzione dei test sul campo nelle tre regioni.