-
Citec interviene al congresso Mobil-Lux 2023
- 13 Settembre 2023
Il 27 e 28 marzo scorsi in Lussemburgo, Citec ha partecipato al Mobil-Lux 2023, conferenza europea sulla mobilità, con Philippe Gasser come esperto in studi territoriali e piani di mobilità.
-
Insegnamento: Citec coinvolto nella formazione
- 17 Aprile 2024
Azienda formatrice dal 2007, Citec partecipa alla formazione di futuri professionisti ed esperti in Svizzera, Francia e Italia. Quest’anno, Citec Italia è azienda madrina di un corso con trenta studenti a Torino, che si sono recati sul campo per effettuare conteggi del traffico a Torino.
-
Segnaletica e sicurezza: come evitare l’incidente?
- 3 Settembre 2023
Assenza di cartelli, marcatura cancellata, ostacoli… una segnaletica difettosa o contraddittoria può causare incidenti stradali e può comportare la responsabilità delle collettività. L’ispezione di sicurezza stradale permette di porvi rimedio. Esempio
-
Stategia ciclabile del Ticino : fine della fase di analisi
- 2 Settembre 2023
La Strategia Bici Ticino 2045 offre al Cantone un quadro per sviluppare le sue reti di mobilità dolce e intermodalità. Citec mette a disposizione la propria esperienza nelle fasi di analisi e sviluppo della strategia.
-
Lancio del progetto di polo multimodale di Fougères
- 1 Settembre 2023
Citec partecipa allo studio del polo di interscambio multimodale della città di Fougères, in Bretagna. Il progetto, che sarà completato nel settembre 2024, ha appena fatto un passo avanti con la riunione di lancio.
-
Citec lavora per una mobilità sostenibile a Torino
- 31 Agosto 2023
Lo scorso luglio Citec ha presentato agli eletti del Comune di Torino una serie di studi di fattibilità volti a promuovere quartieri resilienti, zone 30 e una mobilità ciclabile attraente e tranquilla, in particolare su un corridoio verde lungo il Po.
-
Citec al WCTR 2023: resoconto sulla conferenza mondiale
- 13 Agosto 2023
Attesa dal 2019, la 16a edizione della World Conference on Transport Research si è svolta nel luglio 2023 a Montreal. Alla conferenza hanno partecipato oltre 1.100 esperti internazionali. Decarbonizzazione, AI, gestione dei dati… scoprite una parte di ciò che Citec ne serba.
-
Citec all’apertura ufficiale della strada delle Nazioni
- 8 Aprile 2024
GINEVRA – La strada delle Nazioni, nuovo asse stradale di ampia portata, la cui maggior parte è sotterranea, è stata inaugurata dal 22 al 24 marzo scorso. Feedback sui punti chiave del progetto faro per Citec e sullo svolgimento del fine settimana d’apertura.
-
Pestalozzi: ingegneri civili e traffico orchestrano il cantiere, dagli studi alla realizzazione
- 10 Agosto 2023
GINEVRA – Risanamento, teleriscaldamento, elettricità e gas… le reti delle vie Pestalozzi, Trembley, Chabrey, Giuseppe-Motta e Hoffmann si rinnovano. Un cantiere diretto da un raggruppamento multidisciplinare di cui fa parte Citec.
-
Nuovo piazzale sud alla stazione di Neuchâtel
- 9 Agosto 2023
Questa volta, ci siamo! Da mercoledì 26 aprile, gli automobilisti che desiderano percorrere il viale della stazione a Neuchâtel non possono più accedere alla parte sud della stazione. Ora devono tornare indietro o accedere al «rullo» del P+R1