GINEVRA – Considerato come uno dei più grandi progetti immobiliari della Svizzera Romanda, il Quartiere dell’Étang sarà ufficialmente inaugurato questo sabato 16 settembre. Attore del progetto, Citec ha l’onore di esservi invitato.
Dal 29 settembre 2023 al 1 ottobre si svolge a Roma la Ryder Cup, competizione internazionale di golf. Citec accompagna di nuovo questo evento mondiale biennale.
Chiamata a esprimersi durante il voto del 18 giugno, la popolazione ginevrina ha approvato a maggioranza il Piano Localizzato di Quartiere (PLQ) per il progetto urbano Acacias.
Il ministero lussemburghese ha presentato la cronologia del suo progetto di tram rapido e corridoio multimodale. Un progetto su larga scala, a cui Citec ha contribuito con la sua esperienza.
Il 27 e 28 marzo scorsi in Lussemburgo, Citec ha partecipato al Mobil-Lux 2023, conferenza europea sulla mobilità, con Philippe Gasser come esperto in studi territoriali e piani di mobilità.
Assenza di cartelli, marcatura cancellata, ostacoli… una segnaletica difettosa o contraddittoria può causare incidenti stradali e può comportare la responsabilità delle collettività. L’ispezione di sicurezza stradale permette di porvi rimedio. Esempio
La Strategia Bici Ticino 2045 offre al Cantone un quadro per sviluppare le sue reti di mobilità dolce e intermodalità. Citec mette a disposizione la propria esperienza nelle fasi di analisi e sviluppo della strategia.
Citec partecipa allo studio del polo di interscambio multimodale della città di Fougères, in Bretagna. Il progetto, che sarà completato nel settembre 2024, ha appena fatto un passo avanti con la riunione di lancio.
Lo scorso luglio Citec ha presentato agli eletti del Comune di Torino una serie di studi di fattibilità volti a promuovere quartieri resilienti, zone 30 e una mobilità ciclabile attraente e tranquilla, in particolare su un corridoio verde lungo il Po.