Citec è stata incaricata di realizzare il piano di mobilità dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics. Questo grande evento sportivo e inclusivo, organizzato in Piemonte, si svolgerà dal 5 al 16 marzo.
Citec ha assicurato la gestione del traffico durante l’esercitazione del SIS di Ginevra, riguardante le cisterne di Vernier. Attraverso un coordinamento efficace, la chiusura stradale è stata ottimizzata, garantendo sicurezza e fluidità.
Incaricato dal comune di Val de Bagnes, Citec assiste la trasformazione della mobilità a Verbier, in stretta collaborazione con l’atelier OLGa, con un ambizioso piano di pedonalizzazione e rivalorizzazione degli spazi pubblici nel cuore della stazione.
Il progetto di riqualificazione della Piazza del Mercato ad Aigle è stato rivisto in seguito su richiesta della popolazione ed è in consultazione fino al 9 marzo per offrire uno spazio più attraente e conviviale. Citec ha contribuito allo sviluppo del progetto mettendo la sua esperienza al servizio della circolazione e della mobilità dolce.
Con il ritorno delle gare della Coppa del Mondo di sci alpino 2025 e l’ascesa in potenza verso i Campionati del Mondo nel 2027, la mobilità sta diventando una questione chiave per Crans-Montana. Con un incarico triennale, Citec elabora un piano di accessibilità ottimizzato, che combina il coordinamento dei trasporti, delle infrastrutture e la gestione dei flussi.
La giuria si è riunita ieri all’ENTPE, la scuola della pianificazione sostenibile dei territori, per consegnare il premio Citec Mobility Solutions Francia che premia un progetto di laurea di eccellenza in materia di trasporti.
REPLAY — Il 5 febbraio, Citec ha presentato le sue competenze sui piani di mobilità sostenibile nel corso del webinar «Mobilità sostenibili: una leva per decarbonizzare il settore ospedaliero», co-organizzato da Citec e ekodev, elencati nel catalogo della centrale di acquisto ospedaliero UniHA. Scoprite la nostra presentazione in video.
La città di Delemonte si doterà di una rotatoria strategica per snellire l’accesso al futuro deposito dei rifiuti e garantire la mobilità delle persone. Citec réalise l’étude de trafic et l’optimisation du giratoire.
A gennaio 2025, Torino ospita le Universiadi invernali, competizione internazionale universitaria organizzata ogni due anni. Da oltre un anno, Citec affianca il Comitato Organizzatore (WUG Torino 2025) e la Federazione Internazionale dello Sport Universitario nella progettazione, pianificazione e gestione operativa del piano di trasporto.