-
Riqualificazione della Piazza del Mercato ad Aigle
- 20 Febbraio 2025
Il progetto di riqualificazione della Piazza del Mercato ad Aigle è stato rivisto in seguito su richiesta della popolazione ed è in consultazione fino al 9 marzo per offrire uno spazio più attraente e conviviale. Citec ha contribuito allo sviluppo del progetto mettendo la sua esperienza al servizio della circolazione e della mobilità dolce.
-
Sci alpino: Citec gestisce la mobilità a Crans-Montana
- 13 Febbraio 2025
Con il ritorno delle gare della Coppa del Mondo di sci alpino 2025 e l’ascesa in potenza verso i Campionati del Mondo nel 2027, la mobilità sta diventando una questione chiave per Crans-Montana. Con un incarico triennale, Citec elabora un piano di accessibilità ottimizzato, che combina il coordinamento dei trasporti, delle infrastrutture e la gestione dei flussi.
-
Giubileo 2025: Citec incaricato del piano di mobilità
- 14 Febbraio 2025
Roma è la sede del Giubileo 2025, un evento di grande rilievo che sta attirando milioni di pellegrini. Per garantire una mobilità fluida e sicura, Citec è stata incaricata di progettare un piano di trasporto adeguato. Focus sulle sfide e le soluzioni, in particolare per il sito di Tor Vergata.
-
Il premio Citec Mobility Solutions all’ENTPE
- 12 Marzo 2025
La giuria si è riunita ieri all’ENTPE, la scuola della pianificazione sostenibile dei territori, per consegnare il premio Citec Mobility Solutions Francia che premia un progetto di laurea di eccellenza in materia di trasporti.
-
Decarbonizzazione, ambiente ospedaliero: cose da ricordare
- 10 Febbraio 2025
REPLAY — Il 5 febbraio, Citec ha presentato le sue competenze sui piani di mobilità sostenibile nel corso del webinar «Mobilità sostenibili: una leva per decarbonizzare il settore ospedaliero», co-organizzato da Citec e ekodev, elencati nel catalogo della centrale di acquisto ospedaliero UniHA. Scoprite la nostra presentazione in video.
-
Sicurezza: nuove certificazioni per gli esperti Citec
- 24 Gennaio 2025
Gli esperti Citec, impegnati nella sicurezza delle infrastrutture di trasporto, rafforzano le loro competenze attraverso la formazione continua. Certificazioni ISSI o sicurezza del traffico sui cantieri: il nostro polo di sicurezza si allinea agli standard normativi per garantire trasporti sostenibili e sicuri.
-
Delemonte: Citec ottimizza il progetto della futura rotatoria
- 20 Gennaio 2025
La città di Delemonte si doterà di una rotatoria strategica per snellire l’accesso al futuro deposito dei rifiuti e garantire la mobilità delle persone. Citec réalise l’étude de trafic et l’optimisation du giratoire.
-
FISU University Games: Citec realizza il piano di mobilità
- 14 Gennaio 2025
A gennaio 2025, Torino ospita le Universiadi invernali, competizione internazionale universitaria organizzata ogni due anni. Da oltre un anno, Citec affianca il Comitato Organizzatore (WUG Torino 2025) e la Federazione Internazionale dello Sport Universitario nella progettazione, pianificazione e gestione operativa del piano di trasporto.
-
Courtételle: Citec rende più sicuri i percorsi scolastici
- 16 Gennaio 2025
Il comune di Courtételle ha incaricato Citec di migliorare la sicurezza e la mobilità scolastica all’interno dei suoi confini. I nostri esperti hanno elaborato un piano di mobilità scolastica completo e adeguato alle esigenze di alunni e residenti.
-
Il #TeamCitec sostiene Team for the Planet !
- 13 Gennaio 2025
Il gruppo Citec si impegna ogni giorno per immaginare soluzioni di mobilità che facilitino la vita quotidiana, rispettino l’ambiente e rispondano alle sfide del futuro. In questo spirito, Citec Groupe ha deciso di sostenere un’iniziativa che condivide i suoi valori e mira ad avere un impatto globale: Team for the Planet.