Neuchâtel: nuovo tracciato per la linea 107

Citec

Dal 16 dicembre 2024, la linea 107 dei filobus di TransN adotta un nuovo tracciato tra Saint-Blaise e Marin. Il frutto di diversi anni di discussioni e riflessioni, in cui Citec ha svolto un ruolo chiave.

Piano di inserimento di nuove fermate dei bus. Credito: Citec

A partire da lunedì 16 dicembre 2024, la linea 107 dei filobus di TransN adotterà un nuovo percorso tra Saint-Blaise e Marin, al fine di servire meglio la zona industriale e commerciale dei Champs-Montants. I filobus lasceranno Saint-Blaise prendendo l’avenue Bachelin e poi i Champs-Montants, prima di raggiungere la rotonda dell’Étoile e recuperare il loro vecchio tracciato alla fermata Marin-Centre. Questo cambiamento, reso possibile grazie ai nuovi filobus elettrici di TransN, elimina un doppione sulla rete di Neuchâtel e permette un risparmio di tempo di due minuti per gli utenti. Vengono create tre nuove fermate, mentre due semafori automatici facilitano l’inserimento dei filobus nel traffico.

Deviazione della linea 107: studi firmati Citec

Incaricato dal Servizio cantonale dei trasporti di Neuchâtel e dalla Comunità urbana del Litorale di Neuchâtel (COMUL), Citec ha svolto un ruolo chiave in questo progetto, realizzando uno studio di opportunità e fattibilità nel 2016. Questo studio mirava ad esaminare le possibilità di ottimizzazione del tracciato della linea 107 per servire meglio la zona mista di Marin-Epagnier, destinata a diventare un polo di sviluppo economico d’interesse cantonale (PDE). L’obiettivo era definire l’inserimento della linea 107 sui Champs-Montants e confrontare le alternative di tracciato per un miglior servizio della stazione di Marin-Epagnier e del futuro PDE. Una riflessione sul concetto di gestione ha portato alla raccomandazione di optare per i filobus sganciabili, per evitare l’obbligo di elettrificare il nuovo tratto servito, che sarebbe stato molto costoso. Citec ha anche lavorato in collaborazione con il bureau rwb per elaborare i piani delle nuove fermate, come «Saint-Blaise Centro» sulla RC5, che è stato costruito fedelmente alle raccomandazioni dello studio. Questo progetto, in linea con gli obiettivi di agglomerazione, permette di modernizzare e migliorare l’efficienza dei trasporti pubblici in questo settore in piena espansione.

La stampa ne parla

Arcinfo — Nuovo tracciato per i filobus della linea 107

Sullo stesso tema

  • Piazza Béraudier, stazione di Lyon Part-Dieu. Crediti: Citec
    La piazza Béraudier inaugurata a Lione
    7 Ottobre 2025

    Cuore multimodale del quartiere della Part-Dieu, la nuova piazza Charles Béraudier è stata ufficialmente inaugurata lunedì 22 settembre. Citec ha accompagnato questo ambizioso progetto, simbolo di una mobilità ripensata per la metropoli lionese.

    Read more
  • Projection de la Place du Marché d'Aigle. Crédits : groupement Crapaud fou - Pleineterre sàrl - Maren Kühn - Prona SA - Altermobil sàrl - Citec
    Riqualificazione della Piazza del Mercato ad Aigle
    20 Febbraio 2025

    Il progetto di riqualificazione della Piazza del Mercato ad Aigle è stato rivisto in seguito su richiesta della popolazione ed è in consultazione fino al 9 marzo per offrire uno spazio più attraente e conviviale. Citec ha contribuito allo sviluppo del progetto mettendo la sua esperienza al servizio della circolazione e della mobilità dolce.

    Read more
  • Simulazione della rotatoria verso la futura discarica dei rifiuti Prés-Roses. Credito: Citec
    Delemonte: Citec ottimizza il progetto della futura rotatoria
    20 Gennaio 2025

    La città di Delemonte si doterà di una rotatoria strategica per snellire l’accesso al futuro deposito dei rifiuti e garantire la mobilità delle persone. Citec réalise l’étude de trafic et l’optimisation du giratoire.

    Read more