Il torneo di tennis Nitto ATP Finals 2021 si è svolto a Torino dal 14 al 21 novembre 2021 all'interno del Pala Alpitour.

Gli organizzatori, in seguito alle restrizioni sanitare legate alla pandemia Covid-19, sono stati costretti a limitare la capienza al 60% del sito ovvero 7.200 spettatori al posto di 12.000.
Il team di Citec Italia, durante una delle giornate dell’evento (18 Novembre 2022) ha effettuato un’indagine sulla mobilità e sulle modalità di accesso al sito. Il fine ultimo era quello di monitorare la distribuzione dei flussi di spettatori e personale accreditato, in prossimità del palazzetto, specialmente durante le ore precedenti gli incontri del tardo pomeriggio/sera.
I punti riguardanti il programma di observer sono stati i seguenti:
- Chiusure stradali e perimetro di traffico
- Saliti e discesi nelle fermate dei tram 4-10
- Conteggio automobili in sosta nei controviali limitrofi
- Collegamenti e info-mobilità con il centro cittadino
I risultati sono stati sintetizzati in una mappa globale e condivisi con gli organizzatori. L’obiettivo è quello di contribuire a migliorare il piano di mobilità e trasporti di questo importante evento sportivo per la città di Torino che si svilupperà su un orizzonte temporale di 5 anni dal 2021 al 2025.

Sullo stesso tema
-
Giro 2023 : Citec prepara l’arrivo a Crans-Montana
15 Maggio 2023VALLESE – Crans-Montana si appresta ad accogliere l’arrivo della 13esima tappa del Giro d’Italia. Citec sostiene il Comitato di Organizzazione per l’accesso a questo grande evento del ciclismo.
-
Calcio: La Svizzera organizzerà l’EURO 2025 femminile!
5 Aprile 2023Riunito a Lisbona, il comitato esecutivo della UEFA le comité exécutif de l’UEFA ha preso ieri sera la decisione riguardante la scelta del paese ospitante il 14° Campionato europeo di calcio femminile.
-
Come ridurre l’impatto degli eventi sportivi? Torna su Sport Unlimitech
22 Marzo 2023LIONE – Giovedì 16 marzo, lo Stadio Gerland ha ospitato Sport Unlimitech, la fiera che riunisce gli attori dello sport e dell’innovazione. Citec Digital si è recata sul posto e ha riassunto ciò che era necessario ricordare.

Abbonatevi alle nostre notizie!
