Il torneo di tennis Nitto ATP Finals 2021 si è svolto a Torino dal 14 al 21 novembre 2021 all'interno del Pala Alpitour.

Gli organizzatori, in seguito alle restrizioni sanitare legate alla pandemia Covid-19, sono stati costretti a limitare la capienza al 60% del sito ovvero 7.200 spettatori al posto di 12.000.
Il team di Citec Italia, durante una delle giornate dell’evento (18 Novembre 2022) ha effettuato un’indagine sulla mobilità e sulle modalità di accesso al sito. Il fine ultimo era quello di monitorare la distribuzione dei flussi di spettatori e personale accreditato, in prossimità del palazzetto, specialmente durante le ore precedenti gli incontri del tardo pomeriggio/sera.
I punti riguardanti il programma di observer sono stati i seguenti:
- Chiusure stradali e perimetro di traffico
- Saliti e discesi nelle fermate dei tram 4-10
- Conteggio automobili in sosta nei controviali limitrofi
- Collegamenti e info-mobilità con il centro cittadino
I risultati sono stati sintetizzati in una mappa globale e condivisi con gli organizzatori. L’obiettivo è quello di contribuire a migliorare il piano di mobilità e trasporti di questo importante evento sportivo per la città di Torino che si svilupperà su un orizzonte temporale di 5 anni dal 2021 al 2025.

Sullo stesso tema
-
Citec operativa sul campo del Giubileo dei Giovani
7 Agosto 2025Roma ha ospitato il Giubileo dei Giovani dal 28 luglio al 3 agosto 2025, riunendo circa un milione di partecipanti. Commissionata dalla Fondazione Giubileo 2025, Citec ha progettato e coordinato il piano di mobilità di questo evento di grande portata a Tor Vergata.
-
STAMPA – Stefano Manelli parla del treno e del Giubileo 2025
18 Febbraio 2025Il 5 febbraio, Il Messaggero parla della crescita del settore ferroviario in Italia, sottolineando il ruolo del treno nei viaggi di piacere e d’affari. Stefano Manelli, presente alla conferenza, parla dell’impatto del Giubileo 2025 sul trasporto.
-
Sci alpino: Citec gestisce la mobilità a Crans-Montana
13 Febbraio 2025Con il ritorno delle gare della Coppa del Mondo di sci alpino 2025 e l’ascesa in potenza verso i Campionati del Mondo nel 2027, la mobilità sta diventando una questione chiave per Crans-Montana. Con un incarico triennale, Citec elabora un piano di accessibilità ottimizzato, che combina il coordinamento dei trasporti, delle infrastrutture e la gestione dei flussi.