Venerdì 11 giugno 2021 sono iniziati gli Europei di calcio 2020. Citec è presente a Roma per una missione operativa.
Rinviati di un anno a causa della pandemia, i Campionati Europei di calcio 2020 sono iniziati l’11 giugno scorso e termineranno l’11 luglio 2021. In occasione del 60e anniversario della prima edizione della competizione (la Coppa delle Nazioni Europee 1960), e per la prima volta nella storia, il torneo si svolge in tutta Europa in 11 città di 11 Paesi. Roma è una delle città ospitanti, e presso lo stadio Olimpico vi si svolgeranno 4 partite, tre della fase a gironi, tra cui la partita inaugurale della competizione, e un quarto di finale :
- Venerdì 11 giugno 2021 – Gruppo A : Turchia – Italia (21.00, ora locale)
- Mercoledì 16 giugno 2021 – Gruppo A : Italia – Svizzera (21.00, ora locale)
- Domenica 20 giugno 2021 – Gruppo A : Italia – Galles (18.00, ora locale)
- Sabato 3 luglio 2021 – QF4 : Vincente 8 – Vincente 7 (21.00, ora locale)
Le semifinali e la finale si svolgeranno allo stadio Wembley di Londra.
Roma UEFA EURO 2020 : Citec gestisce i parcheggi e gli accessi veicolari allo stadio
I nostri esperti di Grandi Eventi sono stati incaricati dalla UEFA di organizzare e gestire i parcheggi e i varchi veicolari di accesso in tutta l’area esterna dello stadio Olimpico per tutte le partite che si svolgeranno a Roma. Una missione operativa su larga scala, in quanto prevede la gestione di 12 posti di blocco e 23 parcheggi per un totale di 1.500 posti auto. Per svolgere tale compito e garantire la gestione dei parcheggi e della viabilità durante le partite, sono state impiegate più di 70 persone a partita per un totale di 3.500 ore di lavoro.
Sullo stesso tema
-
Citec operativa sul campo del Giubileo dei Giovani
7 Agosto 2025Roma ha ospitato il Giubileo dei Giovani dal 28 luglio al 3 agosto 2025, riunendo circa un milione di partecipanti. Commissionata dalla Fondazione Giubileo 2025, Citec ha progettato e coordinato il piano di mobilità di questo evento di grande portata a Tor Vergata.
-
STAMPA – Stefano Manelli parla del treno e del Giubileo 2025
18 Febbraio 2025Il 5 febbraio, Il Messaggero parla della crescita del settore ferroviario in Italia, sottolineando il ruolo del treno nei viaggi di piacere e d’affari. Stefano Manelli, presente alla conferenza, parla dell’impatto del Giubileo 2025 sul trasporto.
-
Sci alpino: Citec gestisce la mobilità a Crans-Montana
13 Febbraio 2025Con il ritorno delle gare della Coppa del Mondo di sci alpino 2025 e l’ascesa in potenza verso i Campionati del Mondo nel 2027, la mobilità sta diventando una questione chiave per Crans-Montana. Con un incarico triennale, Citec elabora un piano di accessibilità ottimizzato, che combina il coordinamento dei trasporti, delle infrastrutture e la gestione dei flussi.