RSE: Citec ottiene la certificazione EcoEntreprise

Citec

Il Gruppo Citec si è visto attribuire la certificazione EcoEntreprise Eccellenza, a seguito di un audit indipendente condotto da SGS. Questo riconoscimento conferma lo storico impegno del gruppo in favore dello sviluppo sostenibile e della responsabilità sociale.

Citec obtient la certification EcoEntreprise Excellence

Dal 2021, Citec si impegna nel programma EcoEntreprise attraverso un’autodichiarazione annuale, marcando così la sua volontà di progredire in materia di sviluppo sostenibile e di responsabilità sociale. Nel 2025, il gruppo compie una nuova tappa nell’ottenere la certificazione EcoEntreprise Eccellenza, che viene ufficializzato e strutturato per le sue agenzie Citec, Datacollect, Interface Transport, Modelity, e BePooler. Fondata sulla norma internazionale ISO 26000, EcoEntreprise attesta il rigore e la trasparenza dell’impegno del gruppo Citec. Si basa su un riferimento esigente, convalidato da un audit esterno indipendente, da’ automaticamente diritto al marchio «Responsibility Europe», creato dal Gruppo AFNOR (Francia), Ecoparc (Svizzera) e INDR (Lussemburgo).

Nostra convinzione: l’impresa attrice del cambiamento

Sin dalle sue origini, Citec (i tecnici della città) nutre la volontà di agire sulla città e contribuire alla sua evoluzione in maniera sostenibile. La responsabilità sociale è parte integrante della sua cultura aziendale: sostegno ad eventi sportivi e culturali, impegno attivo per la trasmissione del sapere o ancora investimenti solidali traducono concretamente questa visioen. Per Franco Tufo, Direttore generale del gruppo Citec «L’ottenimento della certificazione EcoEntreprise si iscrive nella continuità dei nostri impegni di sempre. Fornisce un riconoscimento ufficiale, una valutazione indipendente e un quadro esigente che ci permetterà di strutturare, rafforzare e far progredire ulteriormente le nostre azioni.»

Un approccio concreto e misurabile

Presso Citec, la sostenibilità non si discute: la certificazione EcoEntreprise impegna il gruppo in azioni tangibili e verificabili. Si traduce in particolare nella predisposizione di una carta d’impegno RSE, un comitato trasversale di sette membri che rappresentano le società e i tre paesi di insediamento, nonché dalla realizzazione del bilancio di carbonio del gruppo, conformemente alla metodologia dell’ADEME. Un rapporto RSE annuale, basato sul monitoraggio di una trentina d’indicatori, che coprono i pilastri ESG e valutano l’impatto ambientale dei nostri incarichi, offre ormai un bilancio consolidato e trasparente. Infine, un piano d’azione annuale, completato da audit di controllo a +1 e +2 anni, garantisce una progressione continua e misurabile della sostenibilità delle attività del gruppo.

 

Per saperne di più:

Consulta la carta RSE del gruppo Citec

Sullo stesso tema