Citec al premio svizzero FLUX 2024

Citec

Collocato sotto il tema «I poli di scambi regionali», il premio della mobilità FLUX 2024 è stato attribuito a Bulle.

Bulle. Crediti : Premio Flux 2024

Il premio nazionale della mobilità FLUX 2024 è assegnato alla città di Bulle. Da tempo riconosciuta come una località che ha beneficiato di una grande dinamica legata all’autostrada A12, Bulle ha, ora, ha scommesso sulla ferrovia e si è dotata dei mezzi. La stazione è stata spostata di 300 metri verso nord il che ha permesso di ripensare completamente le condizioni di intermodalità e lo sviluppo futuro del centro città. È anche stata rivista l’offerta ferroviaria è anche stata rivista. Da ora in poi, ogni mezz’ora è garantito un collegamento senza trasbordo tra Broc-cioccolateria/Bulle/Romont/Friburgo/Berna. È adatto ai bisogni sia dei pendolari che dei turisti. Oltre alle ottime qualità di progettazione del sito, in particolare le terrazze in legno e il pavimento in granito, la giuria è stata sedotta dalla visione volontaristica e generosa delle autorità e dei TPF (Trasporti Pubblici Friburghesi) e dalla determinazione a far evolvere le scelte di mobilità.

Citec membro della giuria FLUX 2024

Sotto il patrocinio di CarPostal, dell’Associazione trasporti e ambienti (ATE) e dell’Unione dei trasporti pubblici (UTP), il premio FLUX rende omaggio alle interfacce di trasporto trasformate in questi ultimi anni e caratterizzate dal loro comfort di utilizzo e livello di servizio: Layout esemplare, spazi pubblici conviviali, offerte innovative… Istituito nel 2007, questo premio prestigioso viene assegnato ogni anno da una giuria composta da esperti svizzeri nel settore dei trasporti pubblici. Dal 2013, Citec è felice di essere rappresentato in esso da Philipe Gasser, urbanista e ingegnere dei trasporti.

Sullo stesso tema

  • TER della Regione Bretagna. Crediti : Creative Commons
    Decarbonizzazione: Citec assiste la Regione Bretagna
    4 Dicembre 2024

    Come autorità organizzatrice delle mobilità (AOM), la Regione Bretagna è parte attiva nella riduzione dei gas serra. Ha dato mandato a Citec per determinare l’impatto delle sue azioni sulla decarbonizzazione della mobilità delle persone, a livello regionale.

    Read more
  • Crédits : Citec
    Innovazione: Citec alla giornata MaaS4italy
    4 Aprile 2024

    TORINO – Lo scorso 26 marzo si è svolta la giornata “Innovazione in movimento. MaaS4italy per la mobilità del futuro” e Citec ha partecipato all’evento con interesse. Ecco cosa è emerso da questo incontro che ha riunito gli attori della mobilità e dell’innovazione digitale.

    Read more
  • Il Quartiere dell'Étang in festa! Crediti: www.evolutionplus.ch
    Citec all’inaugurazione del Quartiere dell’Étang
    2 Ottobre 2023

    GINEVRA – Considerato come uno dei più grandi progetti immobiliari della Svizzera Romanda, il Quartiere dell’Étang sarà ufficialmente inaugurato questo sabato 16 settembre. Attore del progetto, Citec ha l’onore di esservi invitato.

    Read more