Part-Dieu: inaugurazione del passaggio Pompidou

Citec

Il 28 agosto, Citec ha assistito all’inaugurazione del Passaggio Pompidou, nella stazione di Lione Part-Dieu, ristrutturato per rendere la stazione più accessibile e accompagnare il cambiamento di questo polo di scambio multimodale.

Inaugurazione del Passaggio Pompidou, stazione di Lione Part-Dieu. Crediti: Philippe Gasser, Citec

Questo mercoledì 28 agosto si è tenuta l’inaugurazione del Passaggio Pompidou, da parte della Sig.ra Marion Sessiecq, Sindaca del III arrondissement di Lione, del Sig. Grégory Doucet, Presidente della SPL Lione Part-Dieu e Sindaco di Lione e del Sig. Bruno Bernard, Presidente della Metropoli di Lione. Guidato dalla SPL Lione Part-Dieu e progettato dal gruppo AUC-Egis-Bas Smets/ ON, Agenzia di Design Luce e Citec, il nuovo passaggio è interamente dedicato alle mobilità attive. Questo passaggio stradale costituiva infatti un importante attraversamento delle ferrovie da parte del traffico, e inizialmente comprendeva cinque corsie di circolazione prima di destinarne una per i ciclisti.

Citec partecipa alla trasformazione della Part-Dieu a Lione

Gli studi del quartiere della Part-Dieu, dal 2009, hanno ben presto identificato l’importanza di «aprire la stazione» per renderla più accessibile. Dal 2010, Citec aveva avanzato l’idea di trasformare il passaggio Pompidou in un accesso pedonale alle banchine SNCF. Il principio aveva convinto ma mantenendo una dimensione di 11.00 m per due corsie di circolazione, pedoni e ciclisti fuori da una nuova galleria SNCF. Il progetto è evoluto, prima riservando queste due corsie agli autobus, poi infine a esclusivo vantaggio dei pedoni e dei ciclisti. Con una nuova stazione Vélo’V, un accesso diretto alla nuova hall 2 della stazione della Part-Dieu e una traversata da est (lato Villette) a ovest (lato boulevard Vivier-Merle), il passaggio conduce a due grandi piazzali pedonali. Questo riassetto costituisce un notevole miglioramento dell’accessibilità alla stazione della Part-Dieu e Citec è orgoglioso di partecipare all’attuazione di questo ambizioso progetto per Lione e la sua metropoli.

La stampa ne parla

Mes infos — Part-Dieu: il passaggio Pompidou si riapre alle mobilità decarbonizzate

Sullo stesso tema

  • Piazza Béraudier, stazione di Lyon Part-Dieu. Crediti: Citec
    La piazza Béraudier inaugurata a Lione
    7 Ottobre 2025

    Cuore multimodale del quartiere della Part-Dieu, la nuova piazza Charles Béraudier è stata ufficialmente inaugurata lunedì 22 settembre. Citec ha accompagnato questo ambizioso progetto, simbolo di una mobilità ripensata per la metropoli lionese.

    Read more
  • Regolazione da un senso contrario ciclabile durante i lavori del BRT Part-Dieu Sette Cammini. Credito: Citec
    Citec regola i flussi ciclistici sul cantiere del BRT
    10 Gennaio 2025

    LIONE – Al fine di gestire i flussi in modo sicuro durante il cantiere del BRT (bus ad alto livello di servizio) che collega il quartiere di Part-Dieu a quello di Sette Cammini, Citec mette in atto un senso contrario ciclabile regolato da semafori.

    Read more
  • Tracciato della linea LEL, nel settembre 2023. Credito: Sytral Mobilités
    Bus: Citec coinvolto nella Linea dell’Est Lionese
    18 Settembre 2024

    Associato al progetto del BRT dell’Est Lionese dal 2022 con Ingerop, Citec gestisce gli studi del traffico, la segnaletica luminosa e la strategia di regolazione della futura linea. I nostri esperti assicurano anche il monitoraggio dei lavori, iniziati quest’estate.

    Read more