Calcio: La Svizzera organizzerà l’EURO 2025 femminile!

Citec

Il verdetto è giunto: sarà la Svizzera il prossimo Paese ad ospitare l'EURO di calcio femminile nel 2025. Una candidatura sostenuta da Citec per la componente mobilità.

Concetto di trasporto per la candidatura svizzera a Women's EURO 2025. Créditi : Citec

Riunito a Lisbona, il comitato esecutivo della UEFA le comité exécutif de l’UEFA ha preso ieri sera la decisione riguardante la scelta del paese ospitante il 14° Campionato europeo di calcio femminile. Alla fine è stata selezionata la candidatura svizzera, a scapito della Francia, della Polonia e di un raggruppamento di quattro paesi nordici (Danimarca, Finlandia, Norvegia, Svezia). Prevista nell’estate 2025, la competizione si svolgerà tra Ginevra, Sion, Basilea, Berna, Zurigo, San Gallo, Lucerna e Thun. Si tratta per la Svizzera di uno dei più importanti eventi sportivi mai organizzati nel Paese.

Citec attore della candidatura svizzera

Dopo aver sostenuto numerose candidature per grandi eventi (Coppa del Mondo 2026, (Coppa del Mondo 2026, Giochi Olimpici Parigi 2024/Milano-Cortina 2026, ecc.), Citec si rallegra di questo nuovo successo. «Oltre ad essere un evento importante per il nostro Paese, è soprattutto un’immensa opportunità per promuovere il calcio femminile su larga scala. Siamo fieri di esserne attori» spiega Franco Tufo, fondatore e Direttore generale di Citec. In effetti, l’Associazione Svizzera di Calcio (ASF) aveva incaricato i nostri esperti in Grandi eventi per pilotare e realizzare la parte mobilità del dossier di candidatura svizzera a EURO 2025. Inoltre, Citec è tra gli  sponsor della prima ora del Servette FC Chênois Femminile, la prima squadra romanda ad aver partecipato alla Womens Champions League!

Sullo stesso argomento

  • citec-publication-camille-vedel-tis-roma-5T-MaaS
    Impatto dei pacchetti MaaS e abitudini di mobilità
    7 Agosto 2025

    Durante la 4ª Conferenza Internazionale AIIT TIS Roma, Camille Vedel, responsabile dell’innovazione digitale presso Citec, ha presentato un articolo scientifico co-redatto con 5T e pubblicato su Transportation Research Procedia. Lo studio esplora l’impatto dei pacchetti MaaS sulle abitudini di mobilità, partendo da sperimentazioni condotte a Torino.

    Read more
  • mixmyride-citec-bepooler
    Il carpooling e l’iniziativa MixMyRide
    21 Luglio 2025

    Un articolo pubblicato sulla rivista VSS Route et trafic di Franco Tufo, direttore generale Citec, Camille Vedel e Mirko Baruffini, mette in evidenza la soluzione di mobilità innovativa MixMyRide, un’applicazione intelligente che combina mobilità attiva, trasporti pubblici e carpooling.

    Read more
  • VSS-indice-de-livrabilité-Citec-Franco-Tufo-Interface-Transport-Niels-Balimann-publication
    L’indice di consegna: focus sulla logistica urbana
    11 Aprile 2024

    Un articolo apparso sulla rivista VSS Route et trafic, di Franco Tufo, direttore generale di Citec, e Niels Balimann, ingegnere di studio presso Interface Transport Svizzera, mette in evidenza l’indice di consegna, un metodo di analisi delle prestazioni della rete stradale urbana che si concentra sul trasporto di merci.

    Read more