Citec supporta Parma nella mobilità scolastica europea

Citec

Il progetto europeo URBACT Schoolhoods promuove la mobilità sostenibile casa-scuola attraverso piani d’azione condivisi tra diverse città. A Parma, Citec ha affiancato il Comune nello sviluppo di strategie partecipate per migliorare l’accessibilità e la qualità degli spazi scolastici.

Mobilità scolastica. Crediti : https://urbact.eu/networks/schoolhoods

URBACT, programma dell’Unione Europea dedicato alla ricerca e alla pianificazione di azioni integrate per la sostenibilità urbana, ha lanciato il progetto Schoolhoods: un’iniziativa volta a sviluppare un Piano di Azione condiviso tra diverse città europee, orientato alla mobilità casa-scuola. Insieme ad altre sette città, il Comune di Parma ha partecipato al progetto con un percorso basato su una visione strategica costruita attraverso un percorso partecipativo. L’obiettivo? Sviluppare strategie per migliorare l’accessibilità e la qualità dello spazio pubblico intorno agli istituti scolastici.

Mobilità scolastica sostenibile: il progetto europeo

Il processo è stato accompagnato da Citec e Simurg Ricerche, incaricate dal Comune di Parma. Il percorso di pianificazione è iniziato con un’analisi approfondita dello stato di fatto delle aree circostanti le scuole e delle caratteristiche dell’utenza scolastica. Questa fase conoscitiva ha orientato la scelta del Comune di Parma di concentrare l’attenzione sugli istituti di istruzione secondaria di secondo grado (licei). Nel corso del progetto, si sono svolti diversi incontri partecipativi che hanno coinvolto rappresentanti degli Uffici Tecnici Comunali, docenti, studenti, il gestore del trasporto pubblico locale e la Polizia Municipale. Questi momenti di confronto, hanno permesso di raccogliere bisogni, criticità e proposte. Il lavoro ha integrato anche i risultati di precedenti studi e percorsi partecipativi avviati dal Comune, contribuendo così alla definizione condivisa di un Documento di Visione. Questo documento ha introdotto lo sviluppo di un Piano di Azione, costituito da una serie di azioni strategiche, articolate secondo priorità temporali e sostenibilità economica, volte a migliorare la qualità dello spazio pubblico nelle aree scolastiche, il trasporto pubblico e l’accessibilità ai poli scolastici. Il Piano di Azione sarà condiviso come contributo al documento di Azione Integrata del progetto Schoolhoods, insieme a quelli delle altre città partecipanti: Brașov (RO), Brno (CZ), Guía de Isora (ES), Rethymno (GR), Skawina (PL), Turku (FI) e Zadar (HR).

Sullo stesso tema

  • Le aree di sosta del Comune di Verona. Crediti: PUMS
    Verona: Citec supporta l’amministrazione nella gestione dei servizi della sosta
    10 Luglio 2025

    Il Comune di Verona ha affidato a Citec la conduzione di una consulenza professionale specialistica riguardante l’ambito della gestione dei servizi pubblici locali, di rilevanza economica, dedicati alla sosta e operativi sull’intero territorio del capoluogo scaligero.

    Read more
  • Esempio di foto inserimento di varco controllato di una ZTL. Crediti: Citec
    Citec studia la realizzazione di una nuova ZTL
    4 Luglio 2025

    Citec supporta i comuni nella progettazione di una nuova ZTL nella prima cintura del capoluogo di Verona. L’obiettivo: ridurre il traffico pesante legato al polo logistico in sviluppo e tutelare la qualità dell’aria e la sicurezza urbana.

    Read more
  • Gli studenti ITS alla centrale di mobilità di 5T, Torino. Crediti: Citec
    Centrale di mobilità 5T: Citec accompagna studenti
    10 Giugno 2025

    Citec è azienda madrina del corso “Export e Smart Sustainable Mobility” alla ITS Academy Mobilità Sostenibile Aerospazio/Meccatronica Piemonte, dal 2023. Citec ha accompagnato gli studenti del corso MOBT02 presso la centrale della mobilità 5T a Torino : un momento di scambio per scoprire i diversi strumenti digitali sviluppati e utilizzati da 5T per la gestione intelligente della mobilità urbana.

    Read more