Dopo Lione, Parigi e Tolosa, Citec prosegue la sua diffusione sul territorio francese e annuncia l'apertura di un’agenzia a Quimper.

Da molti anni, Citec è coinvolto in numerosi progetti di mobilità nella Francia occidentale: Modello dell’agglomerazione di Saint-Nazaire, polo di scambio multimodale di Fougères, studio di decarbonizzazione della mobilità individuale nella Regione Bretagna o ancora AMO servizi bici in stazione per la Regione Paesi della Loira, ecc. Citec rafforza il suo radicamento nel territorio e apre, a partire da questo settembre, l’agenzia Citec Quimper. Questa nuova realtà del gruppo accompagnerà da vicino gli attori della mobilità delle regioni Bretagna e Paesi della Loira, sotto la direzione di Maxime Courtois.
Questa nuova sede porta a 11 il numero di agenzie del gruppo Citec che coltiva l’ambizione di combinare competenze internazionali sulle problematiche dei trasporti e una perfetta conoscenza delle sfide e degli attori locali.
Ritrovate la sede di Citec Quimper al seguente indirizzo:
1 Alez Ar Waremm
29000 Quimper
Francia
Tel: +33 (0)2 19 00 48 50
Mail: citec@citec.ch
Sullo stesso tema
-
Citec operativa sul campo del Giubileo dei Giovani
7 Agosto 2025Roma ha ospitato il Giubileo dei Giovani dal 28 luglio al 3 agosto 2025, riunendo circa un milione di partecipanti. Commissionata dalla Fondazione Giubileo 2025, Citec ha progettato e coordinato il piano di mobilità di questo evento di grande portata a Tor Vergata.
-
Citec supporta Parma nella mobilità scolastica europea
15 Luglio 2025Il progetto europeo URBACT Schoolhoods promuove la mobilità sostenibile casa-scuola attraverso piani d’azione condivisi tra diverse città. A Parma, Citec ha affiancato il Comune nello sviluppo di strategie partecipate per migliorare l’accessibilità e la qualità degli spazi scolastici.
-
Verona: Citec supporta l’amministrazione nella gestione dei servizi della sosta
10 Luglio 2025Il Comune di Verona ha affidato a Citec la conduzione di una consulenza professionale specialistica riguardante l’ambito della gestione dei servizi pubblici locali, di rilevanza economica, dedicati alla sosta e operativi sull’intero territorio del capoluogo scaligero.