A Tolosa, è in corso la realizzazione della rete espressa bici n°1 (REV1) sugli assi Jules Julien, URSS e Saint-Michel. Citec è orgoglioso di aver partecipato alla nascita di questo progetto che mira ad aumentare il comfort dei cicli su questo asse.

Nell’ambito del Piano Direttivo Ciclabile di Agglomerazione, Metropoli Tolosa ha avviato la costruzione di una rete ciclabile strutturante, chiamata anche «Rete Espressa Bicicletta». L’inserzione della rete espressa bicicletta n°1 (REV1) sugli assi Jules Julien, URSS e Saint-Michel interroga sulla circolazione multimodale e la condivisione dello spazio pubblico, in particolare in relazione alla pacificazione della grande rue Saint-Michel. Questo asse è il supporto di numerosi spostamenti e ospita scuole, negozi e attrezzature. Collegato alla tangenziale, deve rispondere da un lato alla forte attività delle modalità attive e alla loro messa in sicurezza, garantendo al contempo una fluidità sostenibile per limitare le risalite di coda sulle bretelle di uscita della tangenziale. Il mantenimento di un tempo di percorrenza efficiente dei trasporti pubblici è anche una delle sfide di questo asse, e il buon dimensionamento del parcheggio è necessario per garantire il funzionamento dell’intero quartiere dando più spazio ai modi attivi.
Citec riqualifica l’avenue del’URSS e Jules Julien
Citec è incaricato da Metropoli Tolosa nell’ambito dell’accordo-quadro per realizzare degli studi di modellizzazione e di simulazione su questo progetto. I nostri esperti valutano, grazie allo strumento di simulazione dinamica, gli impatti dei diversi scenari progettuali sugli incroci sensibili e strutturali e sui piani antincendio. Lo scopo di questi scenari è quello di conciliare la creazione di una struttura sicura per i cicli con la sfida della fluidità multimodale e della sicurezza dei pedoni.
La stampa ne parla
ACTU TOULOUSE – Tolosa. Perché in questo quartiere le piste ciclabili sono rosse?
Sullo stesso tema
-
Citec supporta Parma nella mobilità scolastica europea
15 Luglio 2025Il progetto europeo URBACT Schoolhoods promuove la mobilità sostenibile casa-scuola attraverso piani d’azione condivisi tra diverse città. A Parma, Citec ha affiancato il Comune nello sviluppo di strategie partecipate per migliorare l’accessibilità e la qualità degli spazi scolastici.
-
Verona: Citec supporta l’amministrazione nella gestione dei servizi della sosta
10 Luglio 2025Il Comune di Verona ha affidato a Citec la conduzione di una consulenza professionale specialistica riguardante l’ambito della gestione dei servizi pubblici locali, di rilevanza economica, dedicati alla sosta e operativi sull’intero territorio del capoluogo scaligero.
-
Citec studia la realizzazione di una nuova ZTL
4 Luglio 2025Citec supporta i comuni nella progettazione di una nuova ZTL nella prima cintura del capoluogo di Verona. L’obiettivo: ridurre il traffico pesante legato al polo logistico in sviluppo e tutelare la qualità dell’aria e la sicurezza urbana.